Prospettive | inDitta

Il blog che prova a dare una risposta a questa domanda: di cosa stiamo parlando quando parliamo di Management in una piccola o media impresa? 

Attraverso riflessioni, testimonianze e approfondimenti esploreremo questo tema da due prospettive differenti ma complementari: quella del manager e quella dell’imprenditore.

In ditta più di un luogo di lavoro
Management

La Ditta: più di un luogo di lavoro

Per il codice civile, “la ditta” è il nome con il quale l’imprenditore o l’imprenditrice esercita la propria impresa, ne rappresenta il tratto distintivo. La ditta è una parola che tanti piccoli imprenditori e imprenditrici utilizzano al posto di azienda.  E’ il luogo dove trascorrono la maggior parte del loro tempo, alcuni tutta la loro vita. Per molti di loro, non si tratta solo di un luogo di lavoro ma di uno spazio in cui vivere la propria vocazione. Forse per quell’alone di spiritualità che la parola vocazione porta con sé ed evitare quindi qualsiasi conflitto con il vero scopo del suo esistere (vendere, vendere, vendere), il  corporate marketing preferisce usare missione, spostando il focus sul portare a termine un progetto anziché coltivarlo nel tempo.  La missione è un mandato, la vocazione è un desiderio intrinseco personale. Ogni giorno sento pronunciare l’espressione inDitta un’infinità di volte dai titolari delle piccole aziende e dalle persone che ci lavorano: “Dove sei? Sono inDitta“, “Dove vai? Vado inDitta“,  “Vieni a trovarmi inDitta…”  Ed è proprio questa espressione che mi ha ispirato il nome per la mia attività di Supporto Manageriale Integrato per le PMI. Un’espressione che mi trasmette a pieno cuore cos’altro è una piccola azienda al di là

Leggi l'articolo
consulenza aziendale personalizzata inDitta

inDitta è la consulenza agile, accessibile e adattabile ai bisogni e alla cultura delle piccole e medie imprese.